È indubbio ed ormai ampiamente dimostrato dalla letteratura internazionale che tutte le tecniche sono estremamente efficaci e notevolmente sicure, ma ciascuna offre alcuni differenti vantaggi che possono di volta in volta fare propendere per una delle opzioni.
La tecnica PRK è stata a lungo la procedura più praticata al mondo, probabilmente per la sua maggiore semplicità e rapidità di svolgimento. È una tecnica di superficie che non prevede alcun taglio nello stroma corneale ed è quindi preferibile nelle cornee più sottili e patologiche, come indicato da molti autori. La metodica è molto veloce e sicura, ma richiede un tempo di guarigione e di recupero funzionale visivo molto superiore alla LASIK, con un discomfort oculare di entità variabile nei primi giorni dopo l'intervento.